Festival di Sanremo 2025: questa sera inizia lo show musicale più atteso dagli italiani

Carlo Conti,
fonte Mondotv24.it

Tutto pronto per la 75a edizione del festival

Questa sera, martedì 11 febbraio, inizia la 75a edizione del Festival di Sanremo, come da tradizione trasmesso in diretta dal Teatro Ariston e articolato in cinque serate. Alla conduzione dell’evento quest’anno troviamo Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, che per l’apertura sarà affiancato da due icone della televisione italiana: Gerry Scotti, noto volto Mediaset famoso per molti programmi tra cui “La ruota della fortuna” e Antonella Clerici, molto amata dal pubblico anche grazie al suo programma “È sempre mezzogiorno” e figura storica nella co-conduzione del Festival. I tre, in un clima di grande complicità, hanno definito questa edizione come il “Festival degli amici“, evidenziando il legame personale che li unisce. Conti ha anche ricordato il compianto collega e amico Fabrizio Frizzi, sottolineando che se fosse ancora tra noi avrebbe sicuramente condiviso con loro il palcoscenico di questa prima serata. Gli ospiti del primo appuntamento includono Jovanotti, che non ha bisogno di presentazioni, e le talentuose cantanti Noa e Mira Awad.

Per quanto riguarda la competizione musicale, sono stati selezionati 30 brani per questa edizione, anche se lo stesso Conti ha ammesso che una selezione più ridotta di massimo 24 canzoni sarebbe forse stata la scelta più adeguata. Tra gli artisti inizialmente previsti figurava anche il discusso rapper Emis Killa, che ha annunciato il ritiro pochi giorni prima dell’inizio del Festival probabilmente a causa delle vicende giudiziarie in cui sarebbe coinvolto. Pertanto gli artisti in gara saranno 29. La prima serata si aprirà con l’esibizione di Gaia e si concluderà con i The Kolors. Non mancherà un’ampia varietà di generi musicali, spaziando dal pop alla dance fino alla trap. Tuttavia è già emerso che la maggior parte delle canzoni in gara saranno ballate. Di seguito trovate la lista completa dei brani e degli artisti in ordine di esibizione:

1. Gaia – Chiamo io chiami tu

2. Francesco Gabbani – Viva la vita

3. Rkomi – Il ritmo delle cose

4. Noemi – Se ti innamori muori

5. Irama – Lentamente

6. Coma_Cose – Cuoricini

7. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

8. Marcella Bella – Pelle diamante

9. Achille Lauro – Incoscienti giovani

10. Giorgia – La cura per me

11. Willie Peyote – Grazie ma no grazie

12. Rose Villain – Fuorilegge

13. Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola

14. OllyBalorda nostalgia

15. ElodieDimenticarsi alle sette

16. Massimo RanieriTra le mani un cuore

17. Tony EffeDamme ‘na mano

18. Serena BrancaleAnema e core

19. Brunori SASL’albero delle noci

20. ModàNon ti dimentico

21. ClaraFebbre

22. FedezBattito

23. Lucio Corsi Volevo essere un duro

24. BreshLa tana del granchio

25. Rocco HuntMille volte ancora

26. Sarah ToscanoAmarcord

27. Joan ThieleEco

28. Francesca MichielinFango in paradiso

29. The KolorsTu con chi fai l’amore

Durante la seconda serata del 12 febbraio si esibirà la metà degli artisti in gara. I co-conduttori saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, mentre il super ospite sarà Damiano David.

La terza serata, in programma per il 13 febbraio, vedrà l’esibizione dell’altra metà degli artisti in competizione, insieme alla finale delle due Nuove Proposte con la proclamazione del vincitore. I co-conduttori saranno Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, mentre gli ospiti d’eccezione saranno i Duran Duran e Iva Zanicchi.

Nella quarta serata del 14 febbraio tutti i 29 artisti saliranno sul palco accompagnati dai guest scelti per le cover o in coppia tra loro. Una novità introdotta quest’anno. Durante la serata verrà eletto il vincitore. I co-conduttori saranno Mahmood e Geppi Cucciari e ospite Paolo Kessisoglu.

Infine, nella quinta e ultima serata del 15 febbraio si esibiranno nuovamente tutti gli artisti in gara. Dopo aver determinato le prime cinque posizioni, seguirà una nuova votazione che si sommerà ai punteggi precedenti per decretare il vincitore di questa edizione. I co-conduttori saranno Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, mentre gli ospiti della finale saranno Antonello Venditti e Vanessa Scalera.

Il palco dell’Ariston,
fonte Leggo.it

Che la “settimana santa di Sanremo” abbia inizio: questa sera, a partire dalle ore 20: 40 su Rai Uno, saremo tutti incollati allo schermo per decretare dalle nostre poltrone il brano più emozionante di questo primo attesissimo appuntamento. A presto readers!

Di Michaela Alfano

©Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: